Sistema costruttivo
Torna all'elenco
Telaio
|
Il sistema a "telaio" delle case ecologiche Bioville
Il sistema a "telaio" è costituito da una serie di pilastri di legno di abete, generalmente massiccio o bilama. Bioville utilizza solo legno di abete certificato "bilama" o "massiccio"di provenienza tedesca, lavorato in Italia, a garanzia della massima qualità possibile. Generalmente non subisce alcun particolare trattamento ma, considerata la funzionalità della struttura, predisponiamo un trattamento antimuffa e antitarlo. Il sistema a "telaio" nelle case Bioville prevede l'utilizzo di veri e propri elementi verticali, ovvero di pilastri posizionati a passi regolari, che vengono tamponati mediante pannelli in compensato o truciolare di legno, con funzione di irrigidimento (posti sia internamente che esternamente l'edificio) per garantire un efficace comportamento antisismico dell'intera struttura.
|
Gli isolanti di una casa in legno Bioville: fibra di legno e lana di roccia
Gli isolanti nel sistema a "telaio" vengono posizionati sia tra una trave e l'altra, sia sulla faccia esterna delle pareti (cappotto esterno). Tutti gli isolanti delle case in legno Bioville sono composti da un materiale ecologico. Tra quelli più usati la fibra di legno e la lana di roccia. Sul lato interno viene realizzato, normalmente, un vano impianti per il passaggio delle tubazioni. Il vano impianti è composto da lastre di cartongesso le quali, opportunamente stuccate o pitturate, vanno a costituire lo strato finale della parete.
In un cantiere a "telaio" Bioville
In fase di cantierizzazione le travi e i pilastri, prelavorati secondo le opportune misure, validate nel progetto esecutivo dagli architetti e ingengeri Bioville, giungono sul luogo di lavoro e vengono assemblati in opera. Tra i vantaggi dalla struttura a telaio vi è la possibilità di raggiungere anche luoghi di lavoro più disagevoli e scomodi. In alternativa il sistema può prevedere anche una modalità di prefabbricazione: in questo caso le travi, i pannelli e gli isolanti possono essere già premontati. Le pareti così composte prevedono i fori per le porte e le finestre che vengono direttamente montate in cantiere.
Dove costruiamo
Bioville costruisce nella Regione Friuli Venezia Giulia
Nella Provincia di Udine, nella Provincia di Gorizia, nella Provincia di Trieste, nella Provincia di Pordenone e più precisamente anche nei Comuni di Udine, Tolmezzo, Gemona del Friuli, Tavagnacco, Lignano, Grado e Tarvisio.
Bioville opera anche nella Regione Veneto
Nella Provincia di Venezia, nella Provincia di Treviso, nella Provincia di Belluno
dove costruiamo