Dettagli
Torna all'elenco
Impianti
|
Le case in legno Bioville rispettano le normative
Partiamo da una domanda semplice. Come forniamo energia e calore ad un casa in legno? Per semplificare è fondamentale un richiamo alla normativa che definisce una casa ecologica, autentica, distinguendola dalle altre. Il Decreto Rinnovabili n. 28/11 prevede che, nel caso di nuove costruzioni, l'impianto di produzione di energia termica deve essere progettato e realizzato in modo da garantire il contemporaneo rispetto della domanda dell’edificio con fonti rinnovabili di energia. Ciò vale, se il permesso edilizio è presentato dal 1/1/2014 al 31/12/2016, per il 50% dei consumi previsti per la domanda di acqua calda sanitaria e il 35% dei consumi previsti dalla somma di acqua calda sanitaria, riscaldamento e raffrescamento. Le case in legno Bioville rispettano le normative per la garanzia e la qualità di un prodotto davvero ecologico.
|
Bioville, un impianto autenticamente "Bio"
Gli impianti Bioville rispondono pienamente ai parametri previsti dall'attuale normativa, grazie all'utilizzo di pompe di calore collegate all'impianto fotovoltaico e all'impianto solare termico. Il sistema impiantistico così realizzato garantisce pienamente non solo il raggiungimento ma un tranquillo superamento delle soglie previste per legge. Una casa ecologica Bioville prevede un impianto radiante a pavimento per aggiungere una miglior salubrità degli ambienti e un maggior "comfort" per l'abitabilità della casa.
La pompa di calore nelle case ecologiche Bioville
La pompa di calore è una macchina che trasferisce calore da un ambiente a temperatura più bassa (solitamente esterno) ad un ambiente a temperatura più alta (solitamente interno). Alcuni esempi concreti? Pensiamo al frigorifero e al condizionatore d'aria. La pompa di calore è un circuito chiuso attraversato da un fluido frigorigeno che può essere allo stato liquido o gassoso. L’utilizzo della pompa di calore è sempre più diffuso grazie al notevole miglioramento delle prestazioni energetiche e ai risparmi che si possono ottenere con il suo impiego.
Il riscaldamento a pavimento delle case in legno Bioville
Il sistema di riscaldamento a pannelli radianti, detto anche "riscaldamento a pavimento" è un sistema impiantistico sempre più usato per riscaldare gli ambienti. Nelle case Bioville è una tecnologia che permette ottimi risultati dal punto di vista energetico, potendo funzionare con temperature relativamente basse e unitamente ai pannelli solari. Funziona principalmente con uno scambio termico per irraggiamento e non per convezione.
Dove costruiamo
Bioville costruisce nella Regione Friuli Venezia Giulia
Nella Provincia di Udine, nella Provincia di Gorizia, nella Provincia di Trieste, nella Provincia di Pordenone e più precisamente anche nei Comuni di Udine, Tolmezzo, Gemona del Friuli, Tavagnacco, Lignano, Grado e Tarvisio.
Bioville opera anche nella Regione Veneto
Nella Provincia di Venezia, nella Provincia di Treviso, nella Provincia di Belluno
dove costruiamo